Un percorso di conoscenza a 360° per aspiranti matricole e scuole
Disponibile il calendario completo degli Incontri di Area organizzati tra gennaio e maggio 2019, dedicati alle diverse Aree disciplinari del nostro Ateneo. Vieni a scoprire direttamente i Corsi di laurea, le strutture didattiche e i laboratori dell’Ateneo, la partecipazione è libera e gratuita. L’appuntamento per il prossimo Open Day di Ateneo è fissato per il 25 maggio 2019, maggiori informazioni nelle pagine dedicate.
Dal 3 settembre è possibile comunicare con noi solamente attraverso Infostudenti. Per utilizzare il servizio è necessario registrarsi o effettuare il login, una volta avuto accesso sarà possibile contattarci tramite ‘invia una richiesta’, scegliendo dal menu a tendina la categoria appropriata: www.unimi.infostudente.it > Orientamento alla scelta del corso e supporto allo studio.
Sono aperte le prenotazioni per richiedere un incontro presso il “Punto Volontariato”: in collaborazione con Ciessevi, il Progetto della Statale offre supporto ai propri studenti, per valutare e scegliere in modo consapevole le attività più adatte alle proprie inclinazioni, nel variegato mondo del volontariato. Per maggiori informazioni e contatti: http://www.cosp.unimi.it/matricole_iscritti/5878.htm
Riaprono le prenotazioni per il servizio di orientamento individuale, offerto in collaborazione con AISTP e finalizzato ad offrire un supporto ai nostri studenti e laureati che hanno un’idea/progetto imprenditoriale e/o di autoimpiego.
Il servizio è destinato principalmente a coloro che si trovano in una prima fase di elaborazione della loro idea/progetto.
Tutti i martedì, presso il COSP, solo su appuntamento
Online i progetti disponibili in Statale per i percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro come previsti dalla Legge n.107/2015 (“Buona Scuola”)
L’Avvocatura del Comune di Milano ha pubblicato un bando per la “SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI, PER L’INDIVIDUAZIONE DI N. 12 PRATICANTI PER L’ESPLETAMENTO DEL TIROCINIO FORENSE PER UN PERIODO NON SUPERIORE A 12 MESI PRESSO L’AVVOCATURA COMUNALE DI MILANO CON RICONOSCIMENTO DI UN RIMBORSO PARI A € 500,00 LORDI MENSILI IN FAVORE DI CIASCUN PRATICANTE”.
Le domande di partecipazione alla procedura di selezione (i cui moduli sono scaricabili dal sito internet del Comune di Milano) possono essere presentate fino al 28.2.2019.
Documenti scaricabili: Manifesto avviso selezione
Il progetto formativo “Palestra delle Professioni Digitali” propone un corso gratuito di 4 settimane orientato al Digital Marketing e destinato a laureandi e laureati triennali e magistrali da non più di 12 mesi, che non studiano e non lavorano, con età inferiore a 29 anni e con un’ottima conoscenza della lingua inglese. Il 60% dei posti sarà riservato a laureandi e laureati in materie umanistiche.
Per maggiori informazioni e per candidarsi: https://www.palestredigitali.it/
Scadenza del bando: 8 febbraio 2019
Durata del Corso: dal 22 febbraio al 25 marzo 2019 (frequenza obbligatoria)
Progetto promosso dall’Associazione Young Women Network in collaborazione con Accenture, Fondazione Italiana Accenture, Assolombarda, Samsung, Cariplo Factory, Randstad e JOB Farm.
E’ disponibile il verbale della selezione dei progetti per MIND
Disponibile online il bando MAECI-MIUR-Fondazione CRUI per la realizzazione di tirocini curriculari presso le Rappresentanze diplomatiche, gli Uffici consolari e gli Istituti Italiani di Cultura del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Scadenza presentazione domanda secondo la modalità indicata sul bando: 11 Febbraio h.17:00
Documenti scaricabili: Bando
A seguito della preselezione prevista dal bando, è disponibile online l’elenco delle candidature risultate idonee per la selezione che verrà svolta direttamente da una Commissione nominata dalla Banca.
Dsponibile online la graduatoria definitiva per 1 collaborazione studentesca di 400 ore rivolto agli studenti iscritti ai seguenti Corsi di Laurea Magistrale: Informatica (classe LM - 18), Sicurezza informatica (classe LM - 66)
Dsponibile online la graduatoria definitiva
Disponibile online la graduatoria relativa al bando per 4 collaborazioni studentesche di 150 ore, da svolgersi presso il COSP.
Disponibile online la graduatoria relativa al bando per l'attivazione di 2 collaborazioni studentesche di 400 ore, da svolgersi presso il COSP.
Documenti scaricabili: Bando , Domanda
, graduatoria del 18/12/2018
Disponibile online il bando per l'attivazione di 1 collaborazione studentesca di 400 ore rivolto agli studenti iscritti ai seguenti Corsi di Laurea Magistrale: Informatica (classe LM - 18), Sicurezza informatica (classe LM - 66)
Disponibile online il bando per l'attivazione di una collaborazione studentesca di 400 ore rivolto agli studenti iscritti ai seguenti Corsi di Laurea Magistrale: Scienze storiche (LM-84) / Editoria, culture della comunicazione e della moda (classe lm-92) / Lettere moderne (classe lm-14) / Filologia, letterature e storia dell'antichità (classe lm-15), Scienze filosofiche (classe lm-78).
La Banca d’Italia intende realizzare 15 tirocini extracurriculari della durata di sei mesi a partire da marzo 2019, a favore di neolaureati in possesso di una laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza, da svolgersi presso l’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) della Banca d’Italia.
Scadenza della presentazione della domanda: 11.01.2019 ore 12.30.
Documenti scaricabili: Bando, Modulo domanda
A seguito della preselezione prevista dal bando, è disponibile online l’elenco delle candidature risultate idonee a partecipare alle selezioni per il Programma di tirocini MAECI – MIUR – Fondazione CRUI.
Sulla base della normativa per l’ordinamento della professione di AVVOCATO, i primi 6 mesi (dei 18 necessari) di praticantato possono essere svolti in concomitanza con l’ultimo anno del corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza.
L’Università degli Studi di Milano, in virtù della Convenzione Stipulata con l’Ordine degli Avvocati di Milano, offre a partire dall’a.a.2016/2017 questa opportunità.
ONLINE le opportunità fino ad ora pervenute dagli studi Legali.
L’Unione Europea lancia Your First Eures Job, un programma di mobilità che aiuta i giovani a trovare opportunità di lavoro/tirocinio/apprendistato in Europa, fornendo supporto finanziario per effettuare un colloquio all’estero e per le spese di formazione, riconoscimento delle qualifiche e trasferimento. Per informazioni e per partecipare visita il sito www.yourfirsteuresjob.eu
Per accedere alla compilazione del Questionario Laureandi attraverso il nuovo sistema Almalaurea puoi utilizzare le tue credenziali di Ateneo accedendo ai servizi online o alla tua pagina Unimia
Sono on line le indagini sugli sbocchi occupazionali dei laureati dell'Ateneo per ciascun corso di laurea.